La Pasqua in Sardegna è ricca di tradizioni e riti che risalgono a secoli fa, rendendo questa festività un momento molto sentito e partecipato. Uno degli eventi più noti è la Settimana Santa a Iglesias, che si svolge dal Martedì Santo fino alla Pasqua. Durante questa settimana, la città si anima con processioni che rappresentano la Passione e la Morte di Cristo.

La processione del Venerdì Santo è particolarmente suggestiva, con i partecipanti che indossano abiti tradizionali e portano le statue sacre in Processione.

Un altro rito importante è S’Iscravamentu, celebrato in molte località sarde il Venerdì Santo.

Questo rito rappresenta la deposizione di Cristo dalla Croce ed è accompagnato da canti e preghiere in lingua sarda

La domenica di Pasqua, invece, è il momento di S’Incontru, una celebrazione gioiosa che rappresenta l’incontro tra Gesù risorto e la Madonna. Questo evento simboleggia la rinnovata speranza e prosperità

Se hai l’opportunità di visitare la Sardegna durante la Pasqua, potrai vivere un’esperienza unica che unisce fede, tradizione e cultura locale.

(5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi