Dolci Sardi: I Fatti Fritti
Dolci del periodo carnevalizio i “fatti fritti”
Il meglio della tradizione enogastronomica della Sardegna
Dolci del periodo carnevalizio i “fatti fritti”
le bellezze della sardegna, qui siamo nella zona del sulcis tra le miniere, in piena archeologia industriale. Porto Flavia è un’antica infrastruttura portuale-mineraria riconvertita in sito turistico. Sorge dalla montagna … Read More
Spaghetti ai gamberi per due persone Ingredienti Gr.250 di spaghetti Barilla Gr.200 di pomodori datterini 8 gamberi Due spicchi d’aglio privati della parte interna per renderli più digeribili 3 peperoncini … Read More
I pirichittus sono un dolce tipico della Sardegna, la ricetta è molto semplice, si tratta di piccole porzioni di pasta ricoperti di glassa al limone. Sono diffusi su tutto il territorio regionale con piccole variazioni ma sempre presenti nelle occasioni di festa.
Far riscoprire ai viaggiatori le antiche vie pastorali dell’Ogliastra, in parte ancora percorse dalle greggi e che dalle montagne scendono in pianura passando per valli e borghi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.