Terme, templi e città: l’eredità romana della Sardegna
Se pensiamo ai siti archeologici sardi i primi a venirci in mente sono i nuraghi, i circa settemila edifici risalenti alla civiltà nuragica risalente al II millennio a.C presenti ancora…
Il meglio della tradizione enogastronomica della Sardegna
Se pensiamo ai siti archeologici sardi i primi a venirci in mente sono i nuraghi, i circa settemila edifici risalenti alla civiltà nuragica risalente al II millennio a.C presenti ancora…
video alla scoperta della sardegna - sulcis masua pan di zucchero
Cinque d’oro, cinque d’argento e tre di bronzo: questo il bottino dei vini sardi nel concorso tenutosi a Saragozza e festeggiato a Verona. L’Isola sempre più apprezzata per le produzioni…
Borgo dei borghi 2016, Posada al terzo posto nell’ultima edizione de “Il borgo dei borghi” andata in onda domenica in prima serata durante la puntata conclusiva di Kilimangiaro, la fortunata…
La Sartiglia (Sartilla o Sartilia) è una corsa alla stella di origine medievale (1358) che si corre l’ultima domenica e il martedì di carnevale ad Oristano. È una fra le…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.