Il carnevale Sardo: la Sartiglia – programma 2016
La Sartiglia (Sartilla o Sartilia) è una corsa alla stella di origine medievale (1358) che si corre l’ultima domenica e il martedì di carnevale ad Oristano. È una fra le … Read More
Il meglio della tradizione enogastronomica della Sardegna
La Sartiglia (Sartilla o Sartilia) è una corsa alla stella di origine medievale (1358) che si corre l’ultima domenica e il martedì di carnevale ad Oristano. È una fra le … Read More
Siamo nella giusta stagione, i funghi hanno riempito i nostri boschi i cercatori sono quest’anno come non mai entusiasti, le loro raccolte vanno a gonfie vele, ma non mancano di … Read More
Ci siamo imbattuti in un fantastico gruppo Facebook di cercatori e appassionati di Funghi. Il Gruppo è chiamato Funghi e Boschi della Sardegna e animato dal suo fondatore Luca Urracci. … Read More
Far conoscere l’Isola dei nuraghi, la sua cultura e la sua storia, portando una testimonianza di fratellanza e di pace”. E il suo progetto, Message, coinvolge persone di ogni età unendole in una sinergia positiva, stiamo parlando di Andrea Mulas, 43 anni, di Oristano, corre per realizzare un sogno, lo fa partecipando alle maratone più importanti del mondo.
Le Lumache, sarebbe meglio chiamarle le Chiocciole visto che di esse si tratta ma va da se che in sardegna vengo chiamate Lumache …con differenti nomi a seconda delle zone, coccoi logudoro, ciogga grossa o cuccoiddu nel sassarese, sizzigorru nel campidano , esse sono particolarmente apprezzate in Sardegna.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.