Siamo ormai nel pieno del Carnevale,la festa più allegra dell’anno!!!Nella mia città fino a qualche anno si organizzavano delle bellissime sfilate….che si concludevano al sabato della pentolaccia col processo e la messa al rogo di Norfieddu,fantoccio rappresentante appunto il Carnevale!Ma ovviamente per tutti la cosa più deliziosa del Carnevale sono i tipici dolci fritti,dai raviolini,alle zippole….mia madre faceva sempre i Fatti fritti,buonissimi!Purtroppo non sono riuscita a recuperare la sua ricetta,ma ne ho trovato una altrettanto valida!
FATTI FRITTI
Ingredienti:
- 1 kg. di farina 00
- 100 gr. di zucchero semolato
- 150 gr. di burro
- scorza grattugiata di due limoni
- 50 gr. di lievito di birra
- 1/2 litro di latte
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- sale
- 1 bicchierino di liquore a piacere
- olio per friggere
- zucchero per la finitura
In una ciotola piuttosto grande,magari una scivedda,mettere la farina,le uova,zucchero,scorza di limone,un pizzico di sale e il burro sciolto;iniziare ad impastare,aggiungendo lentamente 250 ml. di latte tiepido in cui si sarà sciolto il lievito di birra.Unire poi il restante latte,continuando ad impastare,quindi vanillina,lievito per dolci e liquore (io ho usato fil’e ferru…).Impastare molto bene e far lievitare in ambiente caldo ben coperto (io uso plaid o coperte di lana) per almeno un’ora,finchè comunque il composto abbia raddoppiato il suo volume.Fare quindi le forme grandi come un uovo e fare il buco al centro a formare le classiche ciambelle.Disporle sul tavolo in un telo infarinato e far lievitare ancora un’ora.Friggerle quindi in abbondante olio ben caldo,finchè sono dorate….scolarle su carta assorbente,quindi passarle nello zucchero prima di metterle nel vassoio.
“Addio alla dieta!!!