I cammini della transumanza
Far riscoprire ai viaggiatori le antiche vie pastorali dell’Ogliastra, in parte ancora percorse dalle greggi e che dalle montagne scendono in pianura passando per valli e borghi.
Far riscoprire ai viaggiatori le antiche vie pastorali dell’Ogliastra, in parte ancora percorse dalle greggi e che dalle montagne scendono in pianura passando per valli e borghi.
risotto alla crema di peperoni e coda di gambero
Gli spiriti e i fantasmi che ancora oggi si aggirano in Sardegna I fantasmi non smettono mai di affascinarci e sono presenti fin dall’antichità nelle storie popolari e nelle leggende. … Read More
Se pensiamo ai siti archeologici sardi i primi a venirci in mente sono i nuraghi, i circa settemila edifici risalenti alla civiltà nuragica risalente al II millennio a.C presenti ancora … Read More
Le nostre ricette sarde Che la nostra gastronomia sia basata sull’economia agropastorale è un dato di fatto. Lo dimostrano le semplici pietanze, rese ancora più buone con l’uso di aromi … Read More
Sa coccoi prena è uno dei piatti semplici e caratteristici della cucina sarda. Una ricetta sarda figlia della tradizione dell’isola, essa consisteva in una focaccia ripiena che accompagnava i pastori durante il loro lavoro fin dall’antichità.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.